Web Marketing: tipologie e caratteristiche dei siti di successo
Scopriamo insieme quali caratteristiche ha un sito web che funziona, quali sono le principali tipologie di siti e quale è quello più adatto a seconda della necessità.
Gabriella Avallone 19/01/2021 0
In cosa consiste il web marketing, quali caratteristiche ha un sito che funziona, quali sono le principali tipologie di siti e quale è quello più adatto a seconda della necessità.
Ecco allora le Caratteristiche di successo di un sito web
- Innanzitutto, un sito che funziona è basato su obiettivi di business ben delineati;
- È parte integrante della strategia di marketing;
- È un fondamentale punto di contatto per diversi momenti scanditi dal customer journey.
Il sito ha come scopo quello di garantire una piacevole esperienza di navigazione per gli utenti che vi atterrano. Infatti il fulcro stesso del sito saranno gli utenti, in particolare le personas sulle quali abbiamo puntato la strategia. La navigazione pertanto dovrà essere considerata come una buona User Experience per le persone a cui è rivolto. Friendly e strutturato in modo da poter essere navigato facilmente da qualsiasi tipo di dispositivo. Page speed alta o al meno al di sopra della media.
Un sito che funziona bene sarà:
- Ben posizionato nei risultati organici di ricerca;
- Offre ottimi contenuti (video, immagini e testi);
- Avrà un’alberatura studiata (ovvero la struttura del sito, con il menù e le diverse sezioni).
Le tipologie di siti
Le differenti tipologie di sito rispondono alle diverse esigenze che l’azienda può avere. Vale la pena di chiedersi a cosa servirà il sito che si intende creare: se a mostrare la nostra presenza online, aumentare la brand reputation, se a raccogliere e conservare contatti, se a vendere.
Il sito vetrina:
È un sito che mostra i prodotti in vendita, come se si trattasse della vetrina di un negozio. È adatto alle persone che cercano un punto vendita vicino, vogliono maggiori informazioni sull’azienda prima di acquistare, possono condividere la scheda prodotto tra altri utenti o ancor meglio tramite social.
Il sito per generare lead:
Se la strategia marketing prevede che la Rete abbia il compito di generare contatti caldi o appunto lead, da passare al dipartimento vendite, questa è la tipologia di sito più adatta. Tutto ciò avviene attraverso campagne di advertising o azioni di content marketing che guideranno gli utenti affinchè lascino i propri contatti e vengano profilati in database.
Il sito per vendere:
Questo è il caso di un e-commerce. Prima di aprire un sito del genere si procede con valutazioni relative ai prezzi, logistica, trasporti, gestione dei resi, assistenza clienti e promozione della merce.
Tutti i passaggi che conducono la persona all’acquisto devono essere semplici e chiari, senza alcun tipo di complicazioni relative al pagamento, al prodotto o al reso. Sarà facile imparare dai più bravi online.
Sito e App Mobile:
C’è chi al posto del sito decide di creare un’applicazione. In questa visione sito e app si integrano, garantendo agli utenti un contatto ancora più completo, fondato sui loro bisogni e volto a soddisfare ogni loro aspettativa.
Tu quale tipologia hai scelto per il tuo business online?
Potrebbero interessarti anche...
Gabriella Avallone 02/11/2021
Le pubblicità più belle per Halloween 2021
Gabriella Avallone 29/12/2021
Il nuovo social P-ONE per mettere al centro l’utente
Gabriella Avallone 28/12/2020